Agricoltura: comunicazione telematica di infortunio
Dal 1 ottobre 2018 è disponibile il servizio telematico di comunicazione di infortunio online per i datori di lavoro, inquadrati ai fini previdenziali e assicurativi nel settore agricoltura e registrati negli appositi archivi dell’Inps.
Il rilascio dell’applicativo per la gestione dei datori di lavoro agricolo è conseguente all’applicativo “Gestione DL agricolo”, contenente i dati anagrafici delle diverse tipologie di datori di lavoro del settore agricoltura, aggiornati con i dati forniti dall’Inps.
Per accedere ai servizi telematici Inail, i datori di lavoro del settore agricoltura devono essere in possesso del profilo di “Utente con credenziali dispositive”, attraverso il servizio “Richiedi credenziali dispositive” sul portale dell’Inail, oppure possono effettuare l’accesso con:
-
- Spid
- Pin Inps
- Carta Nazionale dei Servizi (Cns)
Anche per il settore agricoltura, in caso di infortunio il lavoratore deve fornire al datore di lavoro il numero identificativo del certificato medico, la data di rilascio e i giorni di prognosi indicati nel certificato stesso.
In tal modo il lavoratore assolve all’obbligo di dare immediata notizia al datore di lavoro di qualsiasi infortunio occorso, anche se di lieve entità.
Nel caso in cui non disponga del numero identificativo del certificato, il lavoratore dovrà fornire al datore di lavoro il certificato medico in forma cartacea.