gestione ambientale

Albo Nazionale Gestori Ambientali: le ultime novità

,

Riassumiamo in questo articolo le novità relative all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, uscite nell’ultimo mese.

La prima è la Deliberazione del 25 giugno 2019, emessa in due parti:

  • la prima con il protocollo n. 3, riguarda i requisiti del Responsabile tecnico, ovvero la figura che assicura la corretta gestione dell’attività dell’impresa iscritta all’albo nel rispetto delle varie norme in materia ambientale. La deliberazione apporta delle modifiche alla precedente Deliberazione 6 del 30 maggio 2017, che per prima ha definito i requisiti che deve avere questa figura;
  • la seconda con il protocollo n. 4, detta i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche (sedi, modalità di iscrizione, composizione della commissione d’esame, attribuzione dei punteggi etc.) per la qualifica di responsabile tecnico.

La seconda è la circolare n. 6 del 10 luglio, che specifica come il codice CER 200307 (rifiuti ingombranti) possa essere attribuito anche ai rifiuti prodotti da imprese iscritte nella categoria 2-bis (produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di cui all’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) e che svolgano attività di vendita, produzione e montaggio di mobili da cucina, arredamento in genere e complementi d’arredo.

deposito incontrollato rifiuti

La delibera del 24 luglio ha interessato un categoria particolare ovvero le imprese che intendono svolgere  per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo: sono state stabilite dall’Albo le dotazioni minime per l’iscrizione nella Categoria 1 e il codice CER da attribuire ai rifiuti (EER 20 03 99).

L’ultima novità riguarda le circolari del 24 luglio (Circolare n.7 e Circolare n.8), che interessano le imprese che posseggono veicoli in locazione o comodato e definiscono le corrette procedure di comunicazione ed invio di idonea documentazione, per il mantenimento del veicolo stesso come “iscritto all’albo” e dunque utilizzabile.

Nord Pas dispone di tecnici qualificati nella materia ambientale, ed in particolare nella gestione dei rifiuti,  che possono supportare la clientela ad ottemperare alle novità normative sopra elencate. Inoltre, con Q-81 HSE WEB APP è possibile tenere sotto controllo le scadenze relative all’iscrizione all’Albo con il modulo Segnalazioni, Non Conformità, Azioni.