Ambiente e Lavoro: la fiera dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Si svolgerà anche quest’anno a Bologna, dal 15 al 17 ottobre, la Fiera “Ambiente e Lavoro”, il principale evento fieristico nazionale dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Obiettivo dell’evento sono la formazione, l’aggiornamento e le buone pratiche intorno ai temi disciplinati dal D.lgs 81/08 ma non solo.
Cos’è successo nella precedente edizione della fiera dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L’edizione del 2018 ha visto la partecipazione di 626 relatori per un totale di 600 ore di formazione. Sono stati trattati: aspetti normativi, aggiornamenti tecnici e nuove modalità per comunicare la cultura della sicurezza.
Hanno preso parte 130 espositori che hanno potuto presentare ad un pubblico di addetti ai lavori i più moderni dispositivi di sicurezza a tutela della vita e della salute dei lavoratori. Inoltre hanno partecipato anche le più importanti associazioni di categoria e l’INAIL che hanno contribuito in modo significativo al dibattito, centrato sulle questioni cruciali e sulle nuove prospettive, nel campo della sicurezza e della salute nei luoghi di lavori.
L’edizione 2019: i principali temi di interesse per la salute e sicurezza
L’edizione numero 19 della tre giorni dedicata alla sicurezza avrà ancora più spazio per convegni, formazione ed espositori. In particolare abbiamo selezionato alcuni eventi ai quali non mancare:
- 15 e 16 ottobre: all’interno della fiera sarà ospitato il convegno nazionale REACH-OSH_2019 organizzato dalla Regione Emilia Romagna, INAIL, Azienda USL di Modena – dip. di sanità pubblica. Questo evento si pone all’interno della Campagna 2018-19 dell’OSHA riguardante la Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose, che mira a sensibilizzare in merito ai rischi posti da agenti chimici pericolosi e agenti cancerogeni/mutageni nell’ambiente di lavoro e a promuovere una cultura di prevenzione di tali rischi in tutta Europa. In dettaglio, nella giornata del 15 ottobre si parlerà di “Valutazione del rischio, Scheda di Dati di Sicurezza, scenari di esposizione e misure di gestione del rischio”. Il giorno successivo, invece, il tema degli interventi sarà “Valutazione dell’esposizione, Misurazioni e Monitoraggi, Autorizzazione e Restrizione all’uso”.
- 17 ottobre: dagli stessi organizzatori sarà proposto l’ormai consueto evento “dBA2019 – Agenti fisici e salute nei luoghi di lavoro” che approfondirà gli aspetti legati agli agenti fisici e ai loro effetti sulla salute dei lavoratori, attraverso la diffusione di esperienze riguardanti la valutazione del rischio e le metodologie/tecnologie innovative per il loro controllo.
Nord Pas continua ad aggiornarsi
I tecnici di Nord Pas saranno presenti alla Fiera “Ambiente e Lavoro” per seguire i convegni e continuare a restare aggiornati sulle novità in materia di salute e sicurezza.
Nord Pas, infatti, ritiene che, per garantire un elevato livello di qualità dei propri servizi e per fornire ai propri clienti soluzioni sempre innovative e all’avanguardia, sia necessario il confronto con altri operatori del settore e la formazione continua del proprio personale.
Per queste ragioni è importante partecipare ad occasioni di formazione di alto livello, come la Fiera “Ambiente e Lavoro”, evento di riferimento a livello nazionale. Inoltre, Nord Pas considera altrettanto necessario stringere relazioni con realtà leader nei propri settori come, ad esempio, Hidra sb, Tempestive, 2A Ecogestioni, Centro Friuli, CartSan raggruppate da Nord Pas in qualità di capofila nella rete d’impresa iHSEMa – Innovation for Health, Safety & Environment Management, per poter offrire servizi di qualità che abbracciano più ambiti.