MODELLO GESTIONE CONTROLLO
Strutturazione di flussi informativi, formazione del personale ed indicatori di prestazione.
Una volta conclusa la mappatura dei potenziali illeciti, il MOCG, sarà costituito da tre parti:
1. Parte generale;
2. Parti speciali;
3. Codice Comportamento e Sistema Sanzionatorio.
I progetti 231 sono condotti da team di consulenti esperti in varie discipline al fine di poter mappare i rischi nei vari ambiti toccati dal D.Lgs. 231/01 (Esperti di organizzazione aziendale, avvocati, esperti in materia di salute e sicurezza lavoro, esperti in materia ambientale).
Il servizio che offriamo è volto ad offrire alla clientela un insieme di strumenti in grado di dimostrare l’efficace attuazione del MOGC 231.
Attraverso documenti, procedure, audit, strutturazione di flussi informativi, formazione del personale ed indicatori di prestazione.
Il MOGC deve essere calato e plasmato sull’organizzazione per trarne un concreto vantaggio in termini di efficienza ed efficacia.
Il nostro Team multidisciplinare di esperti è al tuo servizio per supportarti ed offriti
un consulto mirato.