VALUTAZIONE MMC E ATTIVITÀ RIPETITIVE
Quali danni da MMC e da attività ripetitive?
Per “Movimentazione Manuale di Carichi” (MMC) si intende una delle seguenti azioni svolte da uno o più lavoratori: sollevare, tenere, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico pesante. La MMC è disciplinata nel D.Lgs. 81/08 dal Titolo VI e dall’allegato XXIII nel quale si fa riferimento alla norma tecnica UNI ISO 11228.
La MMC riguarda la quasi totalità delle attività lavorative e ,come noto, può essere causa di:
L’esposizione a MMC, rappresenta ancora, insieme al Rumore, una delle prime cause di malattia professionale denunciata all’INAIL.
Al fine di eliminare i rischi connessi alla MMC il datore di lavoro deve adottare le misure necessarie ad evitarla e, nel caso in cui sia inevitabile, deve adottare le misure necessarie per ridurre il più possibile i rischi, provvedendo nell’ordine a:
Il nostro Team multidisciplinare di esperti è al tuo servizio per supportarti ed offriti
un consulto mirato.