La nostra storia
Dal 1998 Nord Pas si occupa di fornire consulenza di alto livello in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e privacy.
Luca Causser
Direzione Generale NORD PAS 14000 S.r.l.
Abbiamo fondato NORD PAS 14000 nel 1998 con l’obbiettivo di studiare e fornire servizi consulenziali e strumenti di gestione di alto livello in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e ambiente. E’ tuttora ciò che facciamo con impegno e passione quotidiana (Luca Causser, Febo Frangipane).
In questi anni NORD PAS ha potuto così acquisire una profonda esperienza sul campo, seguendo oltre 2.000 aziende con i propri servizi di consulenza e formazione.
Su questa solida base, NORD PAS, ha ampliato la propria offerta innovando ed ingegnerizzando i propri servizi ora erogati a clienti di dimensioni nazionali ed internazionali, sia in ambito privato che pubblico.
Siamo orgogliosi del nostro team, costruito negli anni, composto da tecnici e professionisti con competenze multidisciplinari nel settore salute, sicurezza, ambiente, processi gestionali, information technology. I nostri progetti di assistenza e sviluppo sono orientati all’innovazione e all’applicazione di sistemi gestionali sostenibili anche informatizzati attraverso la nostra piattaforma software Q-81 HSE WEB APP.
Aziende supportate
Lavoratori gestiti con Q-81
hh/uo/anno R&D
Aziende gestite con Q-81
Commesse/anno
Moduli software
Ticket sviluppo software
Una squadra di esperti, un team multidisciplinare per guidare la tua attività ed i tuoi progetti
© Tempestìve
Dal 2012, Tempestive S.p.A. è il nostro partner tecnologico per lo sviluppo della piattaforma Q-81® HSE WEB APP.
Tempestive, con sede presso il Polo Tecnologico di Pordenone, è un’azienda fondata nel 1998, leader nello sviluppo di soluzioni software e nuove tecnologie.
Technology for Safety®
E’ la rete fra imprese fondata da NORD PAS nel 2016 al fine di raccogliere collaborazioni, sinergie, soluzioni per completare l’offerta consulenziale e tecnologica per la nostra clientela.
Technology for Safety rappresenta inoltre un format didattico per la diffusione di seminari ed eventi rivolti a RSPP ed HSEQP Manager interssati ad acquisire competenze sulle nuove tecnologie disponibili per migliorare i propri sistemi di gestione e la propria organizzazione.