sicurezza cantieri salute

Protocollo vaccinazioni in azienda: come attivarlo

E’ datato 6 aprile 2021 il documento “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”.

L’atteso documento, realizzato su invito del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della Salute, contribuisce alla rapida realizzazione di un piano vaccinale nazionale.

L’obiettivo del documenti è di favorire l’applicazione e l’efficacia delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro e di accrescerne la sicurezza e la salubrità.

16 le regole operative del protocollo in breve

 

piani aziendali vaccinazioni

Vaccinazioni in Azienda:DATORE DI LAVORO

  • Presenta all’ASL un piano aziendale per le vaccinazioni
  • Sopporta i costi per somministrazione, realizzazione e gestione dei piani aziendali
  • Può sottoscrivere CONVENZIONI con strutture in possesso dei requisiti per la vaccinazione

 

Vaccinazioni in Azienda: LAVORATORI

NESSUN OBBLIGO: le adesioni sono su base volontaria del singolo lavoratore, espresse con CONSENSO INFORMATO. La vaccinazione viene eseguita in orario di lavoro.

 

Vaccinazioni in Azienda: MEDICO COMPETENTE

Fornisce tutte le informazioni necessarie per ottenere il CONSENSO INFORMATO

 

Vaccinazioni in Azienda: SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

  • Fornisce i vaccini, siringhe e aghi e la formazione ai medici competenti e infermieri e gli strumenti per la registrazione dei vaccini
  • Tramite operatori sanitari somministra il vaccino nei locali idonei, in orario di lavoro e nel rispetto della privacy

 

Il documento completo è disponibile al link PROTOCOLLO VACCINAZIONI IN AZIENDA