Software Q-81 HSE WEB APP

Coronavirus: come cambia l’attività del consulente e dell’auditor della sicurezza

Molti disagi ma anche grande opportunità! Ecco chi l’ha già colta a Nord-Est.

In questi mesi abbiamo potuto constatare come le modalità di lavoro dei consulenti, ed in particolare degli RSPP ed auditor, siano profondamente cambiate.

La sensazione è che il cammino intrapreso non sia temporaneo, come inizialmente (forse) si poteva intendere e sperare. Il modello di lavoro agile imposto (anche detto smartworking)  ha stimolato nuovi bisogni e proiettato gli imprenditori più reattivi in nuove dinamiche organizzative e nuove opportunità di business.

E’ per questo motivo che professionisti e società di consulenza del settore sicurezza e ambiente stanno rapidamente innovando il loro modo di proporsi alla clientela e di pensare alla gestione del loro gruppo di lavoro, investendo in tecnologia e software dedicati.

procedura remotizzata  

E’ questo il caso di aziende leader di settore come Polistudio di Rovigo, Grow Up – Pratika Group di Udine e 2A Group di Bergamo, che gestiscono e supportano centinaia di PMI e che hanno già adottato il software Q-81® HSE WEB APP a supporto della loro attività.

Non solo grandi aziende

Q-81® è già stato introdotto anche da molti professionisti che operano con pochi collaboratori, studi tecnici o Società Benefit, come Hidra Sb di Pordenone, che si occupa di sviluppo sostenibile e strategia d’impresa.

NORD PAS e la piattaforma Q-81® HSE WEB APP rappresentano il partner ideale per l’evoluzione delle società di consulenza ai tempi del Coronavirus, con il Tool Covid-19per la verifica ed il mantenimento (anche remotizzato) delle misure di sicurezza e con il Portale Appaltatori per lo scambio dei Protocolli e per la Verifica dell’Idoneità Tecnica dei fornitori.