Decreto riaperture: cosa succede in azienda dal 1 aprile 2022
Gestione del rischio CoViD in azienda in seguito al cosiddetto Decreto riaperture a partire dal 1 aprile 2022
L’accesso ai luoghi di lavoro come espresso sopra vale per lavoratori pubblici e privati, ad eccezione di personale sanitario e lavoratori in ospedali e RSA.
Se sprovvisti di green pass, potranno essere sostituiti fino al 30 aprile.
Obbligo vaccinale
Cittadini over 50: fino al 15 giugno. Restrizioni più leggere.
Docenti comparto scuola e università: fino al 15 giugno, con terza dose obbligatoria
Lavoratori comparto sanitario e RSA: fino al 31 dicembre
Quarantena
In quarantena solo i positivi.
Contatti stretti: Mascherine FFP2 al chiuso per 10 giorni e tampone dopo 5 giorni se asintomatico o alla comparsa dei primi sintomi e dopo 5 giorni se ancora sintomatico.
Mascherine
Obbligatorie al chiuso fino al 30 aprile.
Al lavoro basterà la mascherina chirurgica
Smart working
Fino al 30 giugno senza necessità di accordi individuali con i lavoratori.
Norme attualmente ancora in vigore
Restano in vigore:
- protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro
- i protocolli e linee guida delle varie attività produttive
CoViD e rischio biologico
Resta valido il fatto che il virus SARS-CoV-2 viene inserito tra gli agenti biologici di Gruppo III e come tale inserito nella valutazione specifica del rischio da agenti biologici:
Per maggiori informazioni sul servizio di supporto