INAIL: sostegno alle imprese che investono in prevenzione con contributi fino al 65%.
L’INAIL sostiene le imprese che investono in prevenzione con contributi in conto capitale fino al 65% delle spese sostenute.
Con il Bando ISI 2020 l’Inail ha messo a disposizione €211.226.450,00 di contributi a fondo perduto alle imprese che scelgono di investire in prevenzione per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’iniziativa è rivolta alle imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e
enti del terzo settore.
- I fondi del bando Isi 2020 sono suddivisi in 4 tipologie di progetto:
- Asse 1 – investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Asse 2 – riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
- Asse 3 – bonifica da materiali contenenti amianto;
- Asse 4 – micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Il Bando Inail – Isi 2020 – per il Friuli Venezia Giulia ha una dotazione di risorse pari a € 3.493.756,00 di cui:
per l’Asse 1.1 per i progetti di investimento (macchine operatrici, attrezzature) € 1.498.980,00;
per l’Asse 2 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) € 551.604,00;
per l’Asse 3 per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto € 954.496,00;
per l’Asse 4 per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività € 450.200,00.
Per maggiori dettagli scarica il documento completo FVG.
La domanda di finanziamento va presentata in modalità telematica in più fasi, come specificato sul portale Inail.
Le date della procedura saranno pubblicate entro il 26 febbraio. Il contributo erogato in conto capitale, calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’Iva, può coprire fino al 65% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 130mila euro per i progetti ammessi che rientrano nei primi tre assi di finanziamento e di 50mila euro per quelli del quarto asse.
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi al contact center Inail al numero 06.6001, disponibile da rete fissa e mobile secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico oppure contattaci! Possiamo supportarti per le attività di Formazione, Rendicontazione e Organizzazione in materia di Salute e sicurezza: SCOPRI I NOSTRI SERVIZI