Interpello sull’aggiornamento della formazione del personale addetto alla segnaletica stradale
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha avanzato un quesito in merito alla “validità dei corsi di aggiornamento erogati secondo le regole del decreto interministeriale 4 marzo 2013, recante criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione di segnaletica stradale destinata ad attività lavorative in presenza di traffico veicolare, recentemente abrogato a seguito dell’entrata in vigore (15 marzo 2019) del decreto interministeriale 22 gennaio 2019”.
In dettaglio l’ANCE ha chiesto alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro se la durata dell’attesto di formazione di cui al DI 4 marzo 2013 sia cambiata a seguito dell’entrata in vigore del Decreto del 22 gennaio 2019.
La Commissione ha ritenuto che, in assenza di una disciplina transitoria nel nuovo Decreto del 22 gennaio 2019, trova applicazione il principio generale della successione delle leggi nel tempo. Il testo completo della risposta: qui.
In sintesi, secondo quanto espresso dalla Commissione, gli attestati avranno durata temporale così come previsto dalla normativa riportata sull’attestato stesso:
- Decreto Interministeriale 4 marzo 2013 = durata 4 anni
- Decreto 22 gennaio 2019 = durata 5 anni
Pertanto, la scadenza entro la quale dovrà essere frequentato il corso di aggiornamento dovrà essere calcolata secondo la regola sopraddetta. Con Q-81 HSE WEB APP è possibile tenere sotto controllo tutte le scadenze della formazione dei lavoratori con il modulo “Gestione della Formazione“.
I tecnici Nord Pas possiedono le qualifiche per erogare la formazione al personale addetto e supportare le imprese nel progettare interventi formativi qualificati, anche con sistemi innovativi come le M.M.Pro – Multi Media Procedure.