sicurezza cantieri salute

ISO/PAS 45005:2020: da ISO le linee guida per un lavoro sicuro durante la pandemia

, ,

In ambito di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro è recentemente uscito un documento ISO contenente le Linee guida generali per un lavoro sicuro durante la pandemia di COVID-19: ISO/PAS 45005:2020, applicabile alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori.

goal 3 agenda 2030

Questo standard contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: in particolare il goal 3 SALUTE E BENESSERE ossia quello di garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età.

 

Cos’è una PAS

Una specifica disponibile pubblicamente o PAS (dall’inglese Publicly Available Specification) è un documento di standardizzazione simile ad una norma tecnica nella struttura e nella forma, ma che ha un diverso percorso di sviluppo. L’obiettivo di una specifica disponibile al pubblico è accelerare il processo di standardizzazione. Le PAS sono spesso prodotte in risposta ad un’esigenza urgente del contesto internazionale.

 

ISO PAS 45005

 

I contenuti di ISO/PAS 45005:2020

Il documento rappresenta una guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti dal COVID-19 allo scopo di proteggere la salute, la sicurezza e il benessere legati al lavoro.

Il documento è applicabile alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, comprese quelle che:

a) hanno funzionato durante tutta la pandemia;

b) stanno riprendendo o pianificando di riprendere le operazioni dopo la chiusura totale o parziale;

c) rioccupato i luoghi di lavoro che sono stati chiusi in tutto o in parte;

d) sono nuovi e hanno in programma di operare per la prima volta.

Il documento fornisce anche orientamenti relativi alla protezione dei lavoratori di ogni tipo (ad esempio lavoratori dipendenti dall’organizzazione, lavoratori di fornitori esterni, appaltatori, lavoratori autonomi, lavoratori interinali, lavoratori anziani, lavoratori disabili e soccorritori) e altre parti interessate pertinenti (ad esempio visitatori di un posto di lavoro, compresi membri del pubblico).

Questo documento non ha lo scopo di fornire indicazioni su come implementare protocolli specifici di controllo delle infezioni in contesti clinici, sanitari e di altro tipo.

NOTA La legislazione e le linee guida applicabili sono fornite dal governo, dalle autorità di regolamentazione e dalle autorità sanitarie per i lavoratori in questi contesti o in ruoli correlati

Perché è importante implementare le linee guida ISO/PAS 45005:2020

Implementando i contenuti presenti in questa guida, l’organizzazione sarà in grado di:

a) intraprendere azioni efficaci per proteggere i lavoratori e altre parti interessate rilevanti attuando una gestione dei rischi legati al COVID-19;

b) dimostrare che sta affrontando i rischi relativi al COVID-19 utilizzando un approccio sistemico;

c) mettere in atto un quadro per consentire un adattamento efficace e tempestivo alla situazione in evoluzione.

 

Maggiori dettagli sulla struttura e sui contenuti del documento al link ISO/PAS 45005:2020(en), Occupational health and safety management — General guidelines for safe working during the COVID-19 pandemic

 

Protocolli Sicurezza Covid-19: come verificarne l’efficacia

Come ormai noto, l’attuazione ed il controllo dei Protocolli di Sicurezza anti Covid-19 nelle aziende è in carico a RSPP e HS Manager. Ne consegue la necessità di tracciare l’attività fatta anche attraverso specifiche liste di controllo (checklist) e report utili all’analisi dei dati.

NORD PAS grazie al proprio applicativo Q-81 HSE WEB APP e a strumenti di check-list, è in grado di supportare l’organizzazione per verificare, attraverso un audit interno, l’attuazione del Protocollo di Sicurezza adottato in azienda e il grado di rispondenza ai requisiti indicati dallo standard ISO/PAS 45005.

 

Scarica le linee guida completa e contattaci per l’implementazione nella tua azienda.