Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi
Un’epidemia di legionella a Bresso ha infettato in questi ultimi giorni ben diciotto persone, tutte abitanti nel centro storico della città in provincia di Milano.
Il batterio è tornato a colpire con l’aumento delle temperature, causando purtroppo tre decessi.
Premesso che il modo migliore per debellare la legionella sia la bonifica definitiva della rete idrica, agendo sulla fonte da cui proviene l’acqua contaminata, gli esperti consigliano di limitare l’esposizione al vapore acqueo, pulendo e rimuovendo i possibili ristagni di acqua.
Agendo sulla temperatura dell’acqua, superando i 55 gradi, è possibile infatti uccidere il batterio.
Ricordiamo infine che il Ministero della Salute ha pubblicato nel maggio 2015 le linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi.
Il documento intende riunire, aggiornare e integrare tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative, riviste alla luce delle nuove conoscenze scientifiche, con l’ausilio tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e di figure istituzionali esperte del settore.