I NOSTRI TOPIC / TEMI
Cerca all’interno delle news
Nuovi obblighi del datore di lavoro in materia di radiazioni ionizzanti
Sicurezza sul lavoroIl Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 ha modificato il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 per quanto riguarda gli obblighi del datore di lavoro in materia di radiazioni ionizzanti
MUD 2023: nuove date per la presentazione del modello unico dichiarazione ambientale
Sicurezza sul lavoroCon la pubblicazione del D.P.C.M. 3 febbraio 2023 slitta la data di presentazione del modello unico ambientale
Cosa sono i COBOT e come possono migliorare la sicurezza in azienda
Sicurezza sul lavoroA differenza dei robot tradizionali (macchine autonome che eseguono un compito senza il controllo umano) i cobot sono robot artificialmente intelligenti che svolgono compiti in collaborazione con lavoratori umani, da qui il significato di robot collaborativi.
Nuove restrizioni sui diisocianati
Sicurezza sul lavoroA partire dal 24 agosto 2023 i diisocianati non potranno essere utilizzati da soli o come costituenti in altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali in concentrazioni superiori allo 0,1%.
CCNL Edilizia: cambiano i parametri della formazione periodica lavoratori
Sicurezza sul lavoroIl CCNL Edilizia sottoscritto il 3 Marzo 2022 prevede, per quanto riguarda la formazione dei lavoratori, che l'aggiornamento debba essere effettuato con periodicità di 3 anni, rispetto ai cinque dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre.
Ultime misure su isolamento e autosorveglianza nei casi di Covid-19
Sicurezza sul lavoroConsiderata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, sono state aggiornate con Circolare del 31 dicembre 2023 le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19 e dei contatti stretti di persone positive al virus.
Cosa…
Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose: nomina obbligatoria ed esclusioni
Sicurezza sul lavoro Il consulente ADR: cos'è e quali sono i riferimenti normativi
ll consulente ADR per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese che effettuano…
Il R.E.N.T.RI: un nuovo SISTRI?
Tutela ambientaleIl Decreto DM 383 del 6.10.2022 definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale
Decreto riduzione Consumi energetici: definite le date e i nuovi orari di accensione
Sicurezza sul lavoroIl Decreto DM 383 del 6.10.2022 definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale