Nuovi criteri per l’assegnazione della classe di pericolo HP14 dal 5 luglio 2018
Il Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea 2017/997/UE, pubblicato in GUUE del 14 giugno 2017 ed entrato in vigore il 4 luglio 2017, si applicherà a decorrere dal 5 luglio 2018 per permettere a imprese e autorità competenti l’adeguamento ai nuovi criteri stabiliti per la caratterizzazione dei rifiuti.
I nuovi criteri per l’assegnazione della classe di pericolo HP14 ecotossico stabiliti nel Regolamento, modificheranno i criteri di classificazione dei rifiuti e interesseranno anche la classificazione ADR.
Il provvedimento infatti modifica l’allegato III della Direttiva 2008/98/CE e introduce la nuova definizione e i criteri da seguire per l’assegnazione della caratteristica di pericolo HP14 “Ecotossico” ai rifiuti, a partire dal 5 luglio 2018.
Da questa data, i criteri per l’assegnazione dell’HP14 cambieranno e diventeranno maggiormente restrittivi.
Ci saranno casi in cui i rifiuti, che ora non sono classificati HP14, si vedranno associare anche questa classe di pericolo.
Potrà accadere che rifiuti attualmente classificati non pericolosi diventino pericolosi o rifiuti pericolosi con altre classi di pericolo HP si vedano aggiunta anche la classe HP14.
Potrà quindi essere necessario aggiornare le classificazioni analitiche dei propri rifiuti aziendali.