dpi diadora nordpas

Quando la sicurezza diventa performance?

Scegliere, gestire e consegnare DPI non è solo una questione di cogenza!

Nordpas in collaborazione con Diadora Utility e AIAS

Approfondiremo tutti gli aspetti relativi ad un DPI simbolo della sicurezza sul lavoro, la scarpa antifortunistica.

 

I fattori chiave per lo sviluppo di un DPI performante

Un viaggio all’interno del mondo di Diadora Utility, azienda leader nel mercato dell’antinfortunistica, per esplorare quali siano i fattori chiave per lo sviluppo di un corretto DPI. Dall’importanza di una corretta progettazione che tenga conto di fitting, leggerezza e comfort, a come Utility abbia rivoluzionato il mondo della sicurezza sul lavoro grazie alla “suola che respira”, sfruttando sinergia e contaminazione del mondo dello sport.

Salute e patologie del piede, quanto incide una calzatura di sicurezza non idonea

Scopriremo quali sono le cause principali che possono portare a diverse patologie del piede quali ad esempio la FASCIOSI PLANTARE ,TALALGIA O TALLONITE, SPERONE CALCANEARE , BORSITE DI ACHILLE, METATARSALGIE, SINDROME HAGLUND. La scelta di una calzatura errata può determinare inoltre seri danni alle ginocchia ed alla schiena. Ne parleremo con il dott. Dinoto, medico competente con esperienza ultra trentennale in grandi organizzazioni, enti pubblici e forze armate.

Procedure e compiti del DDL, RSPP, dei Preposti e dei Lavoratori

Come dimostrare la corretta gestione dei DPI in caso di infortuni sul lavoro ed ispezioni.

Informatizzare e dematerializzare la gestione dei Dpi

Come rendere efficace il processo e semplificare i compiti delle funzioni preposte (analisi del fabbisogno, assegnazione, tracciabilità).

 

Interverranno e risponderanno alle domande dei partecipanti

  • Carmelo Dinoto – Medico Del Lavoro – Medico Legale Presidente CdA e AD SMA Service srl
  • Michele Risatti – Quality&R&D Manager Diadora
  • Cristian Ardissono – Product Line Manager Footwear Utility
  • Luca Boldrini – Coordinatore Gruppo Tecnico AIAS DPI – Titolare Studio tecnico Boldrini
  • Giorgio Nicli – Project manager Q-81 HSE WEB APP

Moderatore – Luca Causser – Presidente NORD PAS 14000 S.r.l. – Project leader Q-81 HSE WEB APP

 

Crediti formativi

Il presente video forum è valido per il rilascio di un 1 ora di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP/CSP/CSE/Formatori

 

Richiedi la documentazione


     

    Data

    Nov 26 2020
    Expired!

    Ora

    4:30 pm - 6:00 pm

    Costo

    free
    Nord Pas 14000

    Organizzatore

    Nord Pas 14000

    Other Organizers

    AIAS
    Diadora Utility
    Diadora Utility