parità di genere

Parità di genere: UNI/PdR 125:2022 opportunità e vantaggi

La parità di genere nelle organizzazioni rappresenta una priorità strategica e culturale

La società è in fermento e lo dimostrano i recenti obblighi e aggiornamenti normativi che impongono l’obbligatorietà della redazione del rapporto biennale per aziende che occupano oltre 50 dipendenti (su base volontaria nel caso di aziende con meno di 50 dipendenti). E’ prevista anche la certificazione sulla parità di genere, secondo la norma UNI/PdR 125:2022, che permetterà di accedere agli sgravi fiscali.

Giovedì 10 novembre dalle 17.00 alle 18.00

ne parleremo on-line con Michele Valerio, partner Eupragma e Jacopo Pezzetta, Eupragma Consultant

 

Sarà l’occasione per chiarire l’attuale contesto normativo e presentare le opportunità per le aziende anche attraverso 2 strumenti pratici:

  • il servizio di pre-assessment per la certificazione, che permette di ottenere agilmente un riscontro sulla candidabilità alla certificazione e ottenere cosi benefici fiscali
  • il tool di gestione Q-81 HSE che permette di monitorare e attivare le azioni di sviluppo

 

Iscrizione Gratuita (solo con E_MAIL aziendali)

https://www.eventbrite.it/

 

Data

Nov 10 2022
Expired!

Ora

5:00 pm - 6:00 pm