SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SPP
secondo la Prassi di Riferimento UNI/PdR 87:2020
Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), istituito e reso obbligatorio per tutte le aziende dal D.Lgs. 81/08, deve provvedere (art. 33):
all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro; ad elaborare le misure preventive e protettive di sistemi di controllo di tali misure; ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali; a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori; a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica.