Formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Legge n. 52 del 19 maggio 2022 ha convertito il decreto legge n. 24/2022, sancendo all’art. 9-bis che la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può essere svolta sia in presenza che in videoconferenza in modalità sincrona (cosiddetta FAD – formazione a distanza).
Addestramento e prove pratiche
La formazione in presenza rimane confermata invece come l’unica modalità possibile per l’addestramento e le prove pratiche previste dagli accordi Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria (ad esempio nel caso della formazione degli addetti alle emergenze o antincendio).
Tale assunto rimane valido in attesa degli esiti del nuovo Accordo Stato-Regioni, che si svolgerà entro la fine del prossimo mese di giugno.
Per maggiori informazioni sul servizio di supporto