Tech News

Sistema di gestione 231

Si è appena conclusa in Siliconature Spa la migrazione del sistema di Gestione Sicurezza dal vecchio modello OHSAS 18001 al nuovo standard ISO 45001. Il percorso è frutto di una attività congiunta tra i responsabili aziendali e il supporto dei consulenti Nord Pas, che ha visto esito positivo con il riconoscimento da parte di RINA di esito positivo della migrazione.

Fondata nel 1987, Siliconature è un gruppo internazionale produttore di film siliconati e/o trattati per applicazioni speciali. Siliconature Spa produce globalmente ogni anno più di 600 milioni di metri quadrati esportando i suoi prodotti in più di 50 paesi.
Siliconature è fortemente impegnata nello sviluppo di una politica ambientale che sia in linea con soluzioni sostenibili e tecnologicamente innovative. Siliconature inoltre è da sempre impegnata a sensibilizzare e porre l’attenzione su temi rilevanti quali la protezione ambientale e la sicurezza sul lavoro.

Seguendo questi criteri, l’azienda ha sviluppato metodi operativi che non influiscano negativamente sull’ambiente e sulla salute delle persone con diversi progetti dedicati, tra cui assume particolare rilievo BS OHSAS 18001:2007 Occupational Health and Safety Management System ora convertito in ISO 45001. La migrazione è stata ottenuta grazie allo strumento informatico Q-81® HSE WEB APP che ha permesso di ridurre i tempi di migrazione e di innovare e migliorare il Sistema di Gestione.

Scopri di più sul processo di migrazione nell’articolo dedicato  MIGRAZIONE OHSAS 18001: PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA.

Software Q-81 HSE WEB APP

La multinazionale francese FIVES INTRALOGISTIC Spa, presente in Italia dal 1957, ha avviato l’informatizzazione dei propri processi HSE attraverso la piattaforma software Q-81 HSE WEB APP.

Software Q-81 HSE WEB APP

Specializzata nella verniciatura di automobili di prestigio, in particolare Lamborghini e Dallara, Imperiale ha avviato la progressiva informatizzazione del proprio sistema gestione salute e sicurezza con Q-81 HSE WEB APP (www.imperialegroup.it).

Software Q-81 HSE WEB APP

POR FESR 2014 – 2020. Asse II – Promuovere la competitività delle PMI. Azione 2.3 – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Attività 2.3.b-Aiuti

PROGETTO

finanziato con Bando Por Fesr2014-2020

NORD PAS 14000 SRL opera da oltre vent’anni nell’ambito della consulenza specialistica in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, protezione dei dati, sistemi di gestioni e modelli organizzativi. Il punto di forza è costituito da un approccio innovativo e tecnologico agli aspetti di compliant e di sistema (Sistemi di Gestione Integrata e non), prevalentemente nel mondo HSE (Health, Safety, Environment). Attraverso infatti l’utilizzo di piattaforme software, siamo in grado di ottimizzare l’erogazione dei servizi offerti alla clientela e di dematerializzare i processi tipicamente trattati nei sistemi di gestione (linee guida internazionali – ISO).

L’accessibilità in tempo reale, remotizzato, H24 7/7 ai dati inerenti la salute, sicurezza, tutela ambientale, è la sfida del nostro progetto di potenziamento oncloud della nostra piattaforma Q-81 HSE WEB APP e delle sue applicazioni mobile, interconnesso con tecnologie abilitanti quali IoT, Realtà Aumentata, RFiD e altre modalità di taggatura di oggetti (macchine, impianti, strutture, ecc.).

La rappresentazione degli stessi attraverso cruscotti e dashboard consultabili da Smartphone e Tablet, consente di raggiungere l’utente finale in ogni luogo di lavoro, aumentanto la consapevolezza e la diffusione della cultura dell’innovazione applicata a temi sociali ed ambientali, nonché di governance, non a caso i tre pilastri della sostenibilità.

FINALITA’

Il progetto si pone l’obiettivo di rendere il gestionale aziendale  (l’applicativo Q-8 1 HSE WEB APP)  adatto ad un uso su Cloud in modo tale da apportare numerose innovazioni all’interno dell’azienda, tra le quali: la standardizzazione e automatizzazione di fasi di processo, il commercio elettronico, l’interazione con altre tecnologie  quali  sistemi  informativi,  piattaforme  IOT,  realtà  aumentata,  piattaforme   e-learning,   che   ridefiniranno i processi primari dell’azienda (marketing/commerciale, consulenza ed analisi , training  & support degli utenti).

RISULTATI

La piattaforma software Q-81 HSE WEB APP è stata potenziata per favorire l’accesso oncloud da parte di funzioni aziendali che operano nell’ambito dei sistemi di gestione e dei modelli organizzativi (Delegati, HSE Manager, DPO, ODV, Rspp). Il progetto ha introdotto funzionalità utili all’integrazione dei sistemi di gestione sicurezza, ambiente, energia, anticorruzione, 231, protezione dati. Il progetto ha introdotto nuove funzionalità per l’utilizzo di applicazioni mobile scaricabili dai principali app store, consentendo ai fruitori del sistema di utilizzare i propri device per accedere all’applicazione H24 7/7. Il progetto ha visto un grande sforzo sul lato ICT security con l’introduzione di numerose funzionalità per raffrozare le modalità di accesso al sistema e protezione del database in conformità con il GDPR 679/2016 nel frattempo recepito dal nostro Paese. Sono stati realizzati componenti software per favorire le procedure di system integration con strumenti di business intelligence, realizzati ad esempio cruscotti interattivi interni alla piattaforma per fornire informazioni in tempo reale su gestione formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori, nonché sullo stato di gap di consegna dei dispositivi di protezione individuale.

Il sistema è stata predisposto di interfacce in grado di dialogare con altre piattaforme IoT. La piattaforma, così potenziata, è ora in grado di ricevere informazioni da altri sistemi e/o macchine intelligenti, ad esempio per la condivisione di dati inerenti le manutenzioni di sicurezza ordinarie e straordinarie.

Software Q-81 HSE WEB APP

Avviato il progetto di informatizzazione di ISO 45001 per le cliniche appartenenti al Gruppo Policlinici di Monza.

La clinica San Gaudenzio di Novara sarà il progetto pilota, progressivamente la piattaforma Q-81® HSE WEB APP consentirà l’implementazione del SGSSL in tutte le cliniche del Gruppo.

Per saperne di più

 

Software Q-81 HSE WEB APP

Con molto piacere diamo il benvenuto fra i nostri clienti a Growup srl, una delle società leader in materia di sicurezza sul lavoro del triveneto, con oltre 700 clienti attivi.

Growup, azienda innovativa friulana con oltre 20 anni di storia e oltre 30 collaboratori, ha scelto la nostra applicazione Q-81 HSE WEB APP per la gestione di diversi processi consulenziali. In particolare gli aspetti si audit management, sia su tematiche di compliance che di sistema, rappresentano per Growup un importante ambito di sviluppo professionale.

Grazie a Q-81® ed alle sue applicazioni, in particolare M.A.Ma.® – Mobile Auditing Management, i tecnici di Growup potranno
svolgere le proprie attività di audit direttamente da remoto e sul campo, semplicemente con l’utilizzo di smartphone e tablet, ottimizzando
dati e reportistica. Un servizio che agevolerà l’interazione ed il confronto con la clientela, attraverso anche la condivisione online dei
risultati.

Software Q-81 HSE WEB APP

Non solo health & safety, anche aziende come HIDRA Società Benefit, impegnate su temi di sostenibilità e sviluppo strategico, scelgono

Q- 81 HSE WEB APP.

L’informatizzazione di processi consulenziali quali gap analysis di sostenibilità, stakeholder engagement, analisi di materialità, hanno spinto HIDRA SB a dotarsi della nostra applicazione software.

Un’altra azienda friulana quindi che intraprende il percorso di innovazione e digitalizzazione dei propri servizi per aumentare competenze e competitività.

Software Q-81 HSE WEB APP

Molti disagi ma anche grande opportunità! Ecco chi l’ha già colta a Nord-Est.

In questi mesi abbiamo potuto constatare come le modalità di lavoro dei consulenti, ed in particolare degli RSPP ed auditor, siano profondamente cambiate.

La sensazione è che il cammino intrapreso non sia temporaneo, come inizialmente (forse) si poteva intendere e sperare. Il modello di lavoro agile imposto (anche detto smartworking)  ha stimolato nuovi bisogni e proiettato gli imprenditori più reattivi in nuove dinamiche organizzative e nuove opportunità di business.

E’ per questo motivo che professionisti e società di consulenza del settore sicurezza e ambiente stanno rapidamente innovando il loro modo di proporsi alla clientela e di pensare alla gestione del loro gruppo di lavoro, investendo in tecnologia e software dedicati.

procedura remotizzata  

E’ questo il caso di aziende leader di settore come Polistudio di Rovigo, Grow Up – Pratika Group di Udine e 2A Group di Bergamo, che gestiscono e supportano centinaia di PMI e che hanno già adottato il software Q-81® HSE WEB APP a supporto della loro attività.

Non solo grandi aziende

Q-81® è già stato introdotto anche da molti professionisti che operano con pochi collaboratori, studi tecnici o Società Benefit, come Hidra Sb di Pordenone, che si occupa di sviluppo sostenibile e strategia d’impresa.

NORD PAS e la piattaforma Q-81® HSE WEB APP rappresentano il partner ideale per l’evoluzione delle società di consulenza ai tempi del Coronavirus, con il Tool Covid-19per la verifica ed il mantenimento (anche remotizzato) delle misure di sicurezza e con il Portale Appaltatori per lo scambio dei Protocolli e per la Verifica dell’Idoneità Tecnica dei fornitori.

Software Q-81 HSE WEB APP

Aifos (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro) e  Confindustria Alto Adriatico hanno promosso a pieno titolo il nostro nuovo servizio :

Procedure Informatizzate per la Gestione  Protocollo COVID-19 e VDR Smart Working

aifos sostiene il nuovo servizio Nordpas

giornale NOTA BENE confindustria Alto Adriatico

 

Attraverso Q-81® HSE WEB APP è possibile, fra le altre funzioni, gestire agevolmente AUDIT, APPALTI, VALUTAZIONERISCHI lavorativi, tutto in forma remotizzata.

Dotato di 20 moduli, portali e applicazioni, il software si caratterizza per la flessibilità e la strutturazione multi ambito.

Q-81 è l’deale per gli RSPP, HSEQP Manager, ODV e DPO

di aziende di ogni dimensione, anche multinazionali.

servizi sicurezza sul lavoro servizio sistemi gestione e sicurezza dati

servizi tutela ambientale e modelli organizzativi

software q-81

Ti interessa questo nuovo servizio?

 

gestione ambientale

Insieme a HIDRA SB: Strategia, Processi, Valori, partner della rete d’impresa Tecnology for Safety, NORD PAS 14000 S.r.l. parteciperà ad un workshop sul bilancio di sostenibilità alla fiera Ecomondo di Rimini il 07 novembre alle ore 11.00. L’intervento del CEO, Luca Causser, mostrerà le potenzialità di Q-81 HSE WEB APP come strumento ideale per misurare concretamente tutti quegli indicatori che costruiscono il bilancio di sostenibilità aziendale.

Scopri il dettaglio dell’intervento: ProgrammaEcomondo